Informazione D’ISCRIZIONE - Da Febbraio 2025
Il bando d'esame sarà pubblicato in tempo utile (ma almeno cinque mesi prima dell'inizio delle prove) sul sito web della commissione d'esame www.comex.swiss. I documenti di iscrizione devono essere inviati entro la scadenza indicata. La decisione di ammissione sarà presa entro un mese dalla scadenza del termine di iscrizione e almeno tre mesi prima del primo esame. Il lavoro di progetto deve essere presentato due mesi dopo l'ammissione all'esame.
Regolamento d'esame e linee guida
Qui troverete tutte le informazioni necessarie sul nuovo esame (regolamento, procedura, ecc.)
La pubblicazione dell'esame fornisce informazioni almeno sui seguenti punti
a) Le date delle prove.
La data dell'esame della domanda viene comunicata un mese dopo la presentazione del documento di brevetto. Di norma, le prove d'esame si tengono tra luglio e ottobre;
b) La tassa d'esame;
c) l'indirizzo di registrazione
d) il termine di registrazione;
e) la procedura d'esame.
La domanda deve includere
a) Una sintesi delle attività formative e professionali del candidato (CV), come minimo:
- Dati personali
- Formazione professionale
- Esperienza professionale
- Attività come Accompagnatore di Montagna
b) Copia delle qualifiche e dei certificati di lavoro richiesti per l'ammissione;
c) La lingua dell'esame;
d) Copia di un documento d'identità ufficiale munito di fotografia;
e) Numero di assicurazione sociale (numero AVS).
d) Se possibile, ma non obbligatorio, il candidato può già indicare la regione o il luogo in cui desidera svolgere l'escursione di candidatura. Questo aiuterà il processo di pianificazione dell'escursione per tutti i candidati.
Ammissione
Sono ammessi all'esame i candidati che:
a) sono in possesso di un attestato federale di capacità o di una qualifica equivalente;
b) hanno effettuato almeno 50 escursioni con relativa esperienza professionale nel campo della guida alpina negli ultimi tre anni*;
c) sono in possesso di un attestato valido di partecipazione a un corso di primo soccorso IAS di livello I o di un attestato equivalente.
*Soluzione transitoria per l'iscrizione agli esami 2025 per quanto riguarda l'esperienza professionale: i candidati possono scegliere tra 50 visite o 200 ore. In ogni caso, si tratterà di escursioni/ore commerciali guidate e certificate. Un'escursione corrisponde a un minimo di 4 ore sul campo.
** Se non si dispone di un certificato IAS 1 valido al momento della chiusura delle iscrizioni, è possibile fornirne uno al più tardi prima del primo esame e si verrà ammessi provvisoriamente.
Per ulteriori informazioni sui requisiti dell'esperienza professionale si rimanda all'articolo 4.1 delle Direttive per il rilascio del brevetto federale di accompagnatore di montagna (brevet fédéral d'accompagnateur ou d'accompagnateur en montagne).
Tasse
La tassa d'esame ammonta a 2'500.- franchi. Questa quota comprende la tassa di iscrizione, l'esame, il rilascio del certificato, l'iscrizione al registro professionale ufficiale e il costo del materiale.
La tassa di iscrizione di CHF 250,00 deve essere versata prima della scadenza del termine di iscrizione.
L'ammissione dei candidati è subordinata al pagamento della tassa d'esame e alla presentazione del progetto completo entro la data di scadenza.
Iscrizione
Compilare il modulo di iscrizione online e caricare gli allegati richiesti.
Prova di esperienza professionale:
Modulo per le 50 corse oppure Moduli per le 200 ore:
Coordinate bancarie COMEX.SWISS
Beneficiario:
Trägerschaft Berufsprüfung Wanderleiterin/Wanderleiter
Keltenstrasse 43
4500 Solothurn
IBAN: CH20 8080 8003 8681 0628 3
Raiffeisenbank Weissenstein
Hauptgasse 67
4502 Solothurn